• Mail
Telefono 0552341128
La Riforma - Cooperativa sociale ONLUS
  • Centro Diurno
  • Scuola finita… e poi?
  • Servizi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Scuola finita... e poi?

    Uno sportello dedicato a ragaze e ragazzi con disabilità e/o in ritiro sociale

Uno spazio di Ascolto e Orientamento, per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 25 anni, persone con disabilità e/o in ritiro sociale, alla fine del loro percorso scolastico o in difficoltà a concluderlo.

Un percorso, creato e portato avanti insieme, finalizzato a definire, organizzare e strutturare capacità, potenzialità e “abilità diverse” per un consapevole inserimento nel mondo del lavoro e della società.

Un servizio in continuum con il percorso formativo scolastico, i servizi sociali e le famiglie.
In collegamento con soggetti di piccola e media impresa e con soggetti del terzo settore cooperativo.

Sportello di ascolto, informazione e ​orientamento

Progetti formativi individuali

L’obiettivo del progetto è quello di inserire le beneficiarie e i beneficiari in un rapido processo di maieutica, per essere pronti e godere da subito (a fine percorso individuale) di una o più opportunità di inserimento occupazionale e formativo-professionale, in continuità con il percorso scolastico, ove possibile in modo consapevole ed autodeterminato.
Per ciascun destinatario si offre un percorso individualizzato di tutoraggio di operatrici e operatori esperti e direttamente collegato ad una ampia rete di impresa sociale ed economica, di istituzioni pubbliche e private.

Esperienze di abitare condiviso

Rete di inserimento ​socio – professionale

Beneficiari:Giovani dai 16 ai 27 anniComuni di riferimento:Firenze, Scandicci, Sesto Fiorentino
Beneficiari annui:50Finanziatori:8×1000 Chiesa Valdese, Coop. Sociale La Riforma
Aree di intervento:Disabilità, dispersione scolasticaPartner:Istituti scolastici, Comuni di riferimento, agenzie formative, Cooperative di tipo B, Imprese sociali.

Il percorso dei beneficiari

  • ANALISI DEI BISOGNI

    Analisi dei bisogni

    attraverso incontri conoscitivi e il laboratorio di maieutica, in collaborazione con le figure di riferimento

  • RICERCA

    Ricerca

    delle risorse sul territorio, in sinergia con il beneficiario

  • ATTIVAZIONE

    Attivazione

    di corsi formativi, inserimenti occupazionali o ciò di cui necessitano i beneficiari

  • INCONTRI

    Incontri

    periodici e costanti per sostenere al meglio i beneficiari nel loro percorso

PrecSucc
  • Chiama

    Richiedi informazioni al 344 0484459

  • Scrivi

    Richiedi informazioni con una mail a scuolafinitaepoi@gmail.com

  • Vieni

    Ci trovi a Firenze in via Manzoni 21 – 50121

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Condividi questo servizio
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
PrimaDopo
Scorrere verso l’alto